Cucina tipica
“Quando abbiamo aperto le porte della nostra cucina il mantra è stato uno ed uno solo: cucinare piatti senza fronzoli, all’altezza dei nostri nonni, per lasciarli senza parole. Siamo andati alla ricerca dei sapori autentici, partendo da materie prime di altissima qualità: la ricottina affumicata al ginepro e il pecorino Brigantaccio, di Anversa degli Abruzzi, il pomodoro Libertini di Loreto Aprutino, la pasta fatta in casa e i dolci secchi tradizionali della botteghina Terra mia, la verdura sempre fresca del mercato, l’uovo del contadino, lo zafferano di Navelli. E poi abbiamo mixato questi prodotti per cucinare ricette tradizionali e sempre buone: le pallotte cac e ove; i maltagliati al sugo di peperone; la chitarra d’Abruzzo con ricotta di pecora, guanciale e zafferano; gli gnocchi alle tre carni, pipintun e ove, l’agnello cac e ove, il pecorino primosale panato e fritto, etc. Tutte tipicità abruzzesi, per portare a tavola il meglio che la nostra regione ha da offrire.”